I prestiti immediati sono dei finanziamenti che prevedono l’erogazione entro un giorno o due al massimo della somma di denaro richiesta. Ciò significa che dal momento in cui viene avanzata la richiesta di finanziamento, e quindi viene consegnata tutta la documentazione, al momento in cui si riceve la somma di denaro, può trascorrere un periodo che può andare dalle 24 alle 48 ore. Si tratta quindi di prestiti che sono particolarmente adatti per chi ha la necessità di richiedere delle somme di denaro in tempi abbastanza ridotti e contenuti.
Finanziamenti immediati: limiti e importi
I finanziamenti immediati di solito prevedono alcune limitazioni, in particolare per quanto riguarda le somme massime erogabili. I prestiti immediati permettono di richiedere e di ottenere solamente delle somme di denaro contenute, dell’ordine di €10.000 al massimo. Inoltre, spesso sono dei finanziamenti che vedono l’applicazione di tassi di interesse e di imposte molto elevate. I prestiti immediati oggi sono disponibili per tutti i soggetti tra cui anche per i soggetti protestati, ovvero con protesti a carico, e per i cattivi pagatori, ovvero per i segnalati al Crif. Puoi cliccare sul link seguente per scoprire ulteriori informazioni utili: I Prestiti Subito.
Prestiti subito per cattivi pagatori e protestati: info
Oggi sono diverse le banche e le finanziarie che mettono a disposizione dei protestati e dei cattivi pagatori dei prestiti immediati. Occorre valutare con molta attenzione queste soluzioni di credito al fine di essere sicuri di trovare quella ideale per le proprie esigenze e per le proprie necessità.
I prestiti di questo genere sono destinati per l’appunto ai soggetti con protesi a carico e ai cattivi pagatori. Si tratta in buona sostanza di finanziamenti destinati a soggetti che sono stati segnalati al Crif, ovvero la centrale rischi, ad esempio in caso di insolvenza o di mancato rimborso delle rate mensili di un prestito richiesto in precedenza. Serve poco infatti per poter entrare in questi liste di cattivi pagatori. Così si possono trovare quindi delle difficoltà nella richiesta e nella concessione di un prestito o di un finanziamento, soprattutto se prevede l’erogazione di somme di denaro abbastanza elevate. Oggi, tuttavia, anche questi soggetti con delle difficoltà economiche o con protesti a carico possono ricevere dei prestiti immediati.
Attenzione ai tassi di interesse
Uno degli aspetti principali da valutare dei prestiti veloci per soggetti protestati e cattivi pagatori è il tasso di interessi ad essi applicati. Considerando che è difficile per i soggetti che hanno avuto dei disguidi finanziari passati accedere ad una certa forma di credito, è impensabile ottenere un finanziamento ad un tasso di interesse del tutto conveniente. In particolare, gli istituti di credito e le finanziarie adottano una logica per ridurre i livelli di rischio di insolvenza di un finanziamento. Questa logica si basa sull’applicazione di un tasso di interesse che è particolarmente elevato, soprattutto per quanto riguarda il Taeg.
Il Taeg è il tasso annuo effettivo globale. Si tratta di un tasso di interesse in base al quale si capisce quali sono i costi e le spese complessive di un finanziamento. Sul Taeg possono incidere tutte le spese che riguardano la richiesta e la gestione del prestito, tra cui ad esempio la sottoscrizione di un’assicurazione obbligatoria a tutela del credito. Il tasso di interesse di un prestito immediato per cattivi pagatori di solito si attesta sul 16 o 17%. Questo tasso di interesse rimane poi fisso e stabile per tutta la durata del piano di ammortamento del prestito.
I piani di rimborso possono avere delle durate variabili in base alle proprie esigenze e a quelle della banca, ma soprattutto in base agli importi che si richiedono. È molto importante richiedere dei preventivi da società finanziarie diverse confrontando i tassi alle condizioni previste. Solo in questo modo si può essere sicuri di trovare la soluzione più adatta per le proprie necessità.