Skip to content

efind

Menu
Menu

Si possono richiedere dei prestiti online se ho già un finanziamento in corso?

Posted on 26 Ottobre 2021 by admin

Al giorno d’oggi, pur avendo già un altro finanziamento in corso, banche e finanziarie spesso concedono anche altre forme di liquidità, ottenendo così un secondo prestito personale. Se la situazione economica del richiedente permette di provvedere agevolmente al rimborso delle rate di entrambi i finanziamenti, è possibile ottenere una certa liquidità anche di importi abbastanza alti.

Il tempo che viene concesso di solito per il rimborso del prestito, e quindi il numero delle rate mensili, ha a che vedere con l’importo richiesto, che è proporzionale ad esso. Se si richiedono delle cifre che hanno una certa importanza, possono essere concesse anche più di cento rate mensili, vale a dire circa 10 anni di tempo, per poter provvedere al rimborso del capitale concesso e pagare quindi tutti gli interessi previsti. Puoi trovare altre informazioni utili sui prestiti online sul sito guidaprestitionline.it.

Prestiti online da richiedere oltre a quello principale

Se ti rivolgi a banche oppure a vari intermediari, puoi anche scegliere di richiedere un secondo prestito di tipo non finalizzato, così da poter disporre in modo del tutto libero del capitale che viene così ottenuto. Inoltre, puoi anche optare per un prestito finalizzato all’acquisto di un certo tipo di bene o di servizio, come nel caso di un prestito per consolidamento debiti, così da poter usufruire di particolari vantaggi che hanno a che vedere con tutte le promozioni del momento. Alcune finanziarie, con lo scopo di fissare la liquidità massima che si può concedere a chi ha già un prestito in corso da rimborsare, fissano in pratica le stesse regole che sono stabilite per la classica cessione del quinto.

Il capitale di denaro che si ottiene, quindi, deve essere restituito in rate che non sono superiori al 20% delle entrate economiche mensili versate in totale dal soggetto richiedente.

A chi sono destinati?

La richiesta di un nuovo prestito personale, quando si hanno già altri tipi di finanziamenti in corso, può essere avanzata oggi da chiunque disponga di una propria entrata economica regolare e che al contempo possa migliorarla come più desidera. Inoltre, è un prestito che può essere richiesto oggi anche da imprenditori e lavoratori dipendenti, così come anche da chi percepisce un reddito che deriva però da attività non lavorative. Spesso questi prestiti aggiuntivi vengono concessi ai soggetti che non dispongono di una busta paga solamente se sono in grado di dimostrare di percepire una busta paga, così da poter accedere alla cessione del quinto.

Soluzioni per cattivi pagatori

In base alla banca o anche all’intermediario creditizio al quale ci si rivolge, anche i cattivi pagatori possono avere la possibilità di ottenere un prestito personale con anche altri finanziamenti in corso. È una grande occasione che viene concessa oggi solo a chi dispone di una busta paga che può esibire come garanzia oppure se percepisce una pensione. I cattivi pagatori che desiderano fare domanda di prestito online possono accedervi solamente se hanno delle buone garanzie e un lavoro da dipendente pubblico, così da poter usufruire della cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

È solo tramite la cessione del quinto, nel caso dei cattivi pagatori, che le banche sono in grado di tutelarsi con maggiore facilità, ed essere sicuri di poter rimborsare il denaro che è stato concesso in prestito. In alcuni casi, potrebbe anche esserci richiesta la figura di un garante, una figura ideale da presentare se si desidera ottenere più facilmente un prestito.

Consigli di ricerca

Il processo di ricerca delle migliori soluzioni di prestiti online per dipendenti pubblici spesso può essere anche abbastanza lungo. Bisogna trovare il finanziamento più in linea con le proprie esigenze e che meglio incontra le necessità del richiedente. Chiaramente, considera anche il fatto che non tutte le banche sono disposte a concedere dei prestiti anche a chi ancora non ha finito di pagare le rate di un prestito che è stato stipulato in precedenza, soprattutto se si è dei cattivi pagatori.

Articoli recenti

  • Le casalinghe possono richiedere dei prestiti immediati in poco tempo?
  • Mutui 100%: meglio un tasso fisso o variabile?
  • Le migliori soluzioni creditizie a tasso zero per giovani agricoltori
  • Cosa sapere sugli interessi applicati a un prestito finalizzato?
  • Prestiti a fondo perduto: possono prevedere bassi tassi di interesse?

Archivi

  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
©2023 efind | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb